loader image

Luglio 15, 2023

I nostri impasti!

Ebbene sì, ne abbiamo di tutti i colori.

Non so se c’hai mai fatto caso, ma ci sono ben quattro tipi di impasto che rolliamo ogni giorno con le nostre manine!

Come vedi nella fotografia gli impasti sono 4:

1. L’impasto bianco è quello classico: farina, strutto, bicarbonato, latte, sale e acqua.

Reso unico dal metodo con cui lo stendiamo e lavoriamo sulla piastra, è un impasto morbido all’interno della piadina ma croccante fuori. Naturalmente saporito grazie allo strutto! È la tipica ricetta romagnola, ma la tecnica con cui stendiamo e cuociamo l’impasto classico è ció che ci distingue dagli altri. È abbinabile davvero con qualsiasi ingrediente (l’hai mai provato con la Nutella? 😍) è quello che ci ha reso nel nostro piccolo rinomati, il nostro vero segreto!

2. L’impasto giallo con olio extravergine d’oliva, acqua, sale e bicarbonato. Rispetto al classico si presenta più farinoso al palato e dal gusto più biscottato rispetto all’originale. È perfetto se non ti piace il sapore di strutto oppure se vuoi una piadina più raffinata, con ingredienti più delicati e se cerchi un impasto senza latte e derivati. Puoi provarlo con tutte le nostre ricette classiche, oppure comporre la tua piadina a piacere.

3. L’impasto marroncino è il nostro impasto integrale, diverso dagli altri in quanto la nostra è farina integrale senza aggiunta di crusca. Molte farine commerciali imitano gli impasti integrali mischiando la farina 00 con la crusca. E la differenza vera sai qual è? Che si eliminano buona parte dei nutrienti naturalmente contenuti dal grano intero macinato! Per cui questo impasto rimane altamente nutriente, grazie anche all’olio extravergine, il bicarbonato per favorirne la digeribilità, e quel tocco di sale per insaporire. Anche questo è senza latte e lattosio, quindi ottimo se sei intollerante.

Il sapore dell’impasto integrale tende al tostato, con note di pane. Proprio per questo lo consiglio con un abbinamento classico come Bresaola e Grana e Rucola! Perfetta dopo un allenamento o un’ora di palestra!

4. L’impasto nero è il nostro impasto al carbone vegetale, un’alternativa ai classici impasti, si presenta nero perché il carbone vegale è un colorante naturale. Oltre ad intrigare all’occhio questo impasto offre anche il beneficio di essere un coadiuvante della digestione, il carbone vegetale infatti è conosciuto anche per essere un eccellente antitossico. L’impasto al carbone vegetale lo puoi scegliere per qualsiasi tipo di piadina o rotolone, al gusto risulta comunque fragrante e classico come una piadina tradizionale pur essendo senza strutto ma con olio extravergine e senza latte.

Adesso che ti ho chiarito le idee sui nostri impasti non mi resta che invitarti a provare una piadina personalizzata secondo i tuoi gusti!

A presto!